Categoria: Antipasti
EGG RAVIOLO
Questa ricetta unisce due valori per me importantissimi: le origini della tradizione e il fascino della fantasia. Ecco cosa ti servirà per prepararlo:
Per la pasta:
3 uova + 300 gr di farina
Per il ripieno:
300 gr di ricotta
50 gr di parmigiano
Sale e pepe
Tuorlo d’uovo per singolo raviolo
Per condire:
Olio o burro
Parmigiano reggiano DOP
Pepe nero

Preparazione
Una volta tirata la pasta, procedi al ripieno mescolando Parmigiano ricotta, sale e pepe.
Con una sac a poche fai un cerchio sul quadrato di pasta, sguscia un tuorlo d’uovo al centro e richiusi con il restante quadrato di pasta.
Sbollenta in acqua salata per qualche secondo, scola e condisci con olio o burro, parmigiano, pepe nero è una foglia di basilico 🌿
MEDAGLIONE IN CROSTA DI PISTACCHI CON INSALATINA DI FINOCCHI
Ingredienti
Tra le tante preparazioni a cui si presta il salmone, questa per me è quella che mette d’accordo i gusti di tutti.
Ecco qui ingredienti, procedimento e un piccolo consiglio di cottura👇🏼
300 gr di salmone a fette
Sale e pepe
Per la crosta di pistacchi:
20 gr Pane grattugiato
20 gr di granella di pistacchi
1 cucchiaio di Olio evo
Sale e pepe

Preparazione
Crea un medaglione di salmone utilizzando uno spago per mantenere la forma.
Condisci con sale e pepe e posiziona con carta forno su Navigenio che avremo precedentemente impostato al livello 6 fino a raggiungere la finestra carne 🥩
e cuoci per 2 minuti.
Apriamo il coperchio e posizioniamo la gratinatura e cuociamo in modalità forno per altri 2 minuti.
Accompagna con una Insalatina di finocchi, taggiasche e melagrana.
DAHL DI LENTICCHIE
Ingredienti
Per questo classico della cucina indiana ti servirà:
🧡360 g di lenticchie precotte (circa 1 barattolo e mezzo)
🧅 cipolla bianca o rossa
🥕 1 carota
🥔 2 patate piccole bollite (ingrediente segreto che renderà il tutto ancora più cremoso)
🥥 150 ml di latte di cocco denso (non bevanda)
💛3 cucchiaini di curry
🌿coriandolo o prezzemolo per decorare
🧂 q.b. di sale e pepe
🫒 q.b. di olio extravergine d’oliva o semi

Preparazione
Versate l’olio di oliva in una padella con carota e cipolla, e fate imbiondire per 2/3 minuti.
Aggiungete il curry, e fate tostare per 2/3 minuti.
Aggiungete anche le patate bollite e tagliate a tocchetti, e fate amalgamare il tutto a fuoco lento, per 5 minuti circa (con un po’ di acqua calda o brodo vegetale), con le lenticchie. Inserite un po’ di latte di cocco. Fate cuocere per altri 10 minuti circa.
Servite il dhal di lenticchie… con un po’ di latte di cocco finale e coriandolo!
Sentirete che tripudio di gusto e sapori🤩😍
Cotoletta di Verza
Ingredienti
Per preparare una straordinaria cotoletta di verza ti servirà:
🥬1 verza
🧂Sale e pepe
🍞Pangrattato
🥚2 uova
🫒Olio evo o semi per friggere
🍅 Pomodorini

Preparazione
Lava le foglie di verza ed asciugale.
Passale nelle uova sbattute, e nel pangrattato.
Rendile croccanti in olio ben caldo, dopodiché scolale bene dall’olio in eccesso.
Guarnisci con pomodorini tagliati, Sale e pepe.
Buon appetito 😋
Cavolo arrosto
Ingredienti
Per questo straordinario cavolo arrosto ti servirà:
🤍1 cavolfiore
🧂 Olio Sale e pepe
🍛 Paprika affumicata
💛 pinoli
🌿 prezzemolo
🧅 Cipolla rossa di Tropea
🤍Yogurt greco

Preparazione
Sbollenta il cavolfiore per circa 5 minuti.
Cospargi un intingolo con olio, sale e paprika affumicata.
Cuoci in forno a 190 gradi per circa 30-40 min fino a renderlo “arrosto”
Servi con yogurt greco ed il soffritto di cipolla pinori e prezzemolo!
Pollo, Ravanelli, Pesche e Anacardi
Ingredienti
Per questo Pollo, Ravanelli, Pesche e Anacardi ti servirà:
Petto di pollo
Valeriana
Ravanello
Pesche Nettarine
Anacardi
Olio Evo
Sale Grosso di Cervia
Lime
Pepe rosa

Preparazione
Cuocete gli straccetti di pollo a bassa temperatura e tostate gli anacardi. Componete tutti gli ingredienti in un piatto.
Crostini con Pomodori e Guacamole
Ingredienti
Per questi Crostini con Pomodori e Guacamole ti servirà:
Pane alla segale e 5 cereali
1 avocado maturo
Sale Maldon
Scalogno o Cipolla rossa di Tropea dolce
Peperoncino
Pepe nero
Succo di mezzo Lime
1 cucchiaino di olio evo
Pomodorini ciliegia

Preparazione
Per la Guacamole: 1 avocado maturo ridotto in purea + sale Maldon + scalogno o cipolla rossa di tropea dolce tritata finemente (ci vuole altrimenti non è guacamole!) + Peperoncino + pepe nero + succo di mezzo Lime + un cucchiaino di olio evo. Impiatta e aggiungi sopra al pane la salsa guacamole e i pomodorini ciliegia tagliati a metà.
Bowl di Riso con Ceci e Broccoli
Ingredienti
Per questa Bowl di Riso con Ceci e Broccoli ti servirà:
Riso Basmati
Semi di finocchio
Ceci
Olio Evo
Sesamo
Curcuma
Curry

Preparazione
Cuoci il riso basmati in acqua con 15 semi di finocchio (provate questa versione, dá un profumo stupendo). Contemporaneamente cuoci i ceci in padella per 5 minuti con olio evo, sesamo, curcuma e curry e cuoci i broccoli freschi al vapore. Adagia tutti gli ingredienti all’interno di una bowl, tenendoli separati tra di loro.
Muffins Salati alle Verdure
Ingredienti
Per questi Muffins Salati alle Verdure ti servirà:
2 uova
230 g farina di farina di riso (o grano saraceno o farro o tipo 1/tipo2)
100 ml latte di riso (o altro tipo sempre vegetale)
60 ml olio di semi di girasole
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
Verdure a piacere (crude, tagliate a cubetti)
Olive verdi/nere
10 pomodorini

Preparazione
In una terrina mescolate con le fruste elettriche le uova sgusciate con l’olio e il latte.
aggiungete il sale e un pò per volta la farina, continuando a mescolare con le fruste. In fine aggiungete il lievito istantaneo e mescolate.
Aggiungete le verdure che preferite. Amalgamate il tutto mescolando con un cucchiaio. Rivestite con i pirottini di carta una teglia da muffin e riempiteli per 3/4 con l’impasto dei muffin. Infornate e fate cuocere a 180 gradi per 20/25 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare.
Speedy Hummus
Ingredienti
Per questo Speedy Hummus ti servirà:
300 gr di ceci lessati (peso netto sgocciolato di una scatola)
2 cucchiai di Tahina (pasta di semi di sesamo)
succo di 1/2 limone circa
1 spicchio d’aglio piccolo
1/2 cucchiaino di semi di cumino
paprica dolce (facoltativa)
olio extravergine
sale

Preparazione
Prima di tutto se avete tempo sbucciate i ceci eliminando la pellicina.Poi sbucciate l’aglio e dosate la tahina (pasta di semi di sesamo). A questo punto versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta!
Se non avete sbucciato i ceci dovrete frullare un pochino di più! Infine salate il vostro hummus e valutate la consistenza, se necessita ancora di lavorazione oppure è cremosa e vellutata! Versate in una ciotola, aggiungete olio extravergine a piacere. Io ho decorato con i ceci croccanti!