Healthy Eating Brunch: before Christmas!
Organizzatore:
Azzuchef
3339927325
🌾 350 gr di fiocchi d’avena
🥜 100 gr di frutta secca
(mandorle e arachidi)
🍯 130 gr di miele
🥥 30 gr di cocco rapè
🌻 60 ml olio di semi di girasole
💧 Acqua (2 cucchiai)
La mia versione è con fiocchi d’avena baby e cocco 🥥
Come dolcificante io ho usato il miele, ma è perfetto anche
lo sciroppo d’agave o d’acero.
Facilissima e perfetta per una colazione o merenda sana, nutriente e piena d’energia!
In una ciotola mescola bene tutti gli ingredienti.
Trasferisci il composto in una teglia e livelliamolo bene. Cuocere a 170 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti.
Più che un vero dessert, un assemblaggio di ingredienti buonissimi!
Farcisci le albicocche con un cucchiaio di yogurt greco, per guarnire con una nota croccante al tutto ho usato la mia granola fatta in casa.
Puoi completare con della menta fresca!
Per preparare la torta di riso, comincia versando il latte in una pentola insieme al riso e alla scorza intera di un limone.
Mescola e porta a bollore. Lascia sobbollire a fuoco basso, mescolando di spesso per circa 25 minuti.
Terminata la cottura, a fuoco spento, rimuovi la scorza di limone e lascia raffreddare.
Unisci tutto nella ciotola e mescola
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti
Decora con zucchero a velo e fiori eduli 🌺🌸🌼
Per me, questa è la torta ideale da inzuppare nel caffe latte la mattina, la pensate come me?
per una teglia 20×30
CRUNCHY CIOCCORISO 🍓
“È super cioccolatoso!” e se utilizzate il cioccolato fondente (come piace a me) risulterà una merenda healthy e gustosa.
Io me lo preparo spesso come snack pronto all’uso!💪🏻
Il Crunchy Cioccoriso è anche un dolce super gettonato alle feste di compleanno dei più piccini.. amato molto anche dalle mamme e dai papà perché è veramente semplicissimo da preparare.
Where is the love? Direi proprio qui❤️
Salva la ricetta e replicalo👇🏼
200 gr di riso soffiato
150 gr di cioccolato fondente
Per decorare:
Fragole o la tua frutta preferita
Cocco rapè
Sciogli il cioccolato a bagnomaria ed incorporato con il riso soffiato.
Livella il tutto in uno stampo con carta forno.
Decora con cocco e fragole.
Lascia riposare in frigo per almeno 1 oretta
250gr di farina ai cereali
90 gr di zucchero grezzo di canna
100 ml di olio di semi di girasole, o di arachide
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza di 1/2 limone non trattato
1 uovo intero più 1 tuorlo
In un tagliere creare la classica fontana con la farina, al centro versare le uova lo zucchero di canna e l’olio, sbattere i liquidi con la forchetta e dopo aver amalgamato per bene, mescolare il tutto alla farina, aggiungere prima però la scorza del limone e il lievito setacciato.
Preparare un bel panetto schiacciato, avvolgere con la pellicola e mettere mezz’ora in frigo. Stendere la pasta frolla all’olio per uno spessore di 3 mm, foderare una tortiera di diametro 10 cm e bucherellate con i rebbi della forchetta il fondo. Fate una “Cottura in bianco” (senza ripieno) in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15/20 min.
Farcite con 500 gr di ricotta e sciroppo d’agave (preferisco che il dolce non sia troppo dolce, quindi ho optato per 3 cucchiai), fragoline di bosco Rosso Vivo e pistacchi di Bronte tritati.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato, con un cucchiaio forma sulla carta forno dei dischi sottili, e decora a piacere (io ho scelto mandorle, noci, bacche di goji, mirtilli ed uvetta disidratata). Attendi circa 30/40 minuti per far solidificare il cioccolato e sono pronti!
4 cucchiai colmi di semi di Chia
200 ml di latte di mandorle (o latte vegetale)
200 ml yogurt greco naturale (i vegan possono sostituire con yogurt vegetale)
1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero o agave
In una ciotola o una capiente brocca di vetro unisci il latte, lo yogurt, i semi di Chia e il miele, mescola tutto per qualche minuto con un cucchiaino, copri con il coperchio o con una pellicola trasparente e lascia riposare a temperature ambiente per minimo 3-4 ore a temperatura ambiente (o, se hai tempo, tutta la notte in frigo).
Componi il tuo bicchiere a strati in questo modo: disponi la purea di lamponi freschi sul fondo del vasetto, aggiungi il pudding base ai semi di Chia riempiendo il bicchiere quasi fino all’orlo e completa riempiendo il bicchiere con l’avena al naturale. Guarnisci con lamponi freschi.
300 g Farina (integrale, farro, tipo 1, tipo 2)
2 Uova intere
70 ml olio di semi di arachidi (o girasole o mais)
70 g zucchero grezzo di canna
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Uvetta e mandorle
Scorza di un limone
Potete procedere impastando sia a mano che con la planetaria. In una ciotola unite la farina, lo zucchero grezzo di canna e l’olio di semi. Cominciate a lavorare con le mani o la frusta in caso di planetaria. Poi unite le uova una alla volta e procedete impastando. Infine aggiungete anche il pizzico di lievito, l’uvetta (ammollata in acqua e strizzata) e le mandorle tritate grossolanamente. Lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e compatto, formando un panetto.
Questo impasto NON ha bisogno di riposo! In modo furbo potete fare i biscotti direttamente nella teglia con i palmi delle mani prelevando una noce di impasto e premendo con forza. Per la cottura procedete a 180° in forno preriscaldato statico: i biscotti saranno pronti in 15-17 minuti circa!
Mettete in un pentolino il latte di cocco e quello di mandorla, aggiungete lo sciroppo d’acero, e l’agar agar. Cuocete a fiamma media. Portate ad ebollizione e girate per poco meno di 5 minuti.
Lasciate intiepidire, aggiungere i mirtilli (in purea o confettura), poi versate in un recipiente scelto e ponete in frigo per un paio di ore. Io ho utilizzato uno stampo monoporzione in silicone. Al momento di servire decorate con yogurt greco, mirtilli e more al naturale e confettura ai mirtilli
200 ml di latte (io ho ultilizzato senza lattosio)
3 cucchiai di avena
10 gr di eritritolo (sostituibile con 20 ml di sciroppo d’ acero o agave o mille di acacia)
20/30 gr di cacao amaro
Un mango maturo siciliano
Menta
Noci Pecan
In un pentolino metti a sobbollire per circa 5 min (sempre mescolando per non fare attaccare il tutto) il latte, L’eritritolo e L’avena. Quando raggiunge una consistenza “collosa” fai freddare un pochino. Dopodiché aggiungi il cacao amaro e amalgama bene il tutto. Decora con mango a cubetti, una foglia di menta fresca e noci Pecan.
© Made with by DSGN®