Categoria: Primi Piatti
EGG RAVIOLO
Questa ricetta unisce due valori per me importantissimi: le origini della tradizione e il fascino della fantasia. Ecco cosa ti servirà per prepararlo:
Per la pasta:
3 uova + 300 gr di farina
Per il ripieno:
300 gr di ricotta
50 gr di parmigiano
Sale e pepe
Tuorlo d’uovo per singolo raviolo
Per condire:
Olio o burro
Parmigiano reggiano DOP
Pepe nero

Preparazione
Una volta tirata la pasta, procedi al ripieno mescolando Parmigiano ricotta, sale e pepe.
Con una sac a poche fai un cerchio sul quadrato di pasta, sguscia un tuorlo d’uovo al centro e richiusi con il restante quadrato di pasta.
Sbollenta in acqua salata per qualche secondo, scola e condisci con olio o burro, parmigiano, pepe nero è una foglia di basilico 🌿
MEDAGLIONE IN CROSTA DI PISTACCHI CON INSALATINA DI FINOCCHI
Ingredienti
Tra le tante preparazioni a cui si presta il salmone, questa per me è quella che mette d’accordo i gusti di tutti.
Ecco qui ingredienti, procedimento e un piccolo consiglio di cottura👇🏼
300 gr di salmone a fette
Sale e pepe
Per la crosta di pistacchi:
20 gr Pane grattugiato
20 gr di granella di pistacchi
1 cucchiaio di Olio evo
Sale e pepe

Preparazione
Crea un medaglione di salmone utilizzando uno spago per mantenere la forma.
Condisci con sale e pepe e posiziona con carta forno su Navigenio che avremo precedentemente impostato al livello 6 fino a raggiungere la finestra carne 🥩
e cuoci per 2 minuti.
Apriamo il coperchio e posizioniamo la gratinatura e cuociamo in modalità forno per altri 2 minuti.
Accompagna con una Insalatina di finocchi, taggiasche e melagrana.
DAHL DI LENTICCHIE
Ingredienti
Per questo classico della cucina indiana ti servirà:
🧡360 g di lenticchie precotte (circa 1 barattolo e mezzo)
🧅 cipolla bianca o rossa
🥕 1 carota
🥔 2 patate piccole bollite (ingrediente segreto che renderà il tutto ancora più cremoso)
🥥 150 ml di latte di cocco denso (non bevanda)
💛3 cucchiaini di curry
🌿coriandolo o prezzemolo per decorare
🧂 q.b. di sale e pepe
🫒 q.b. di olio extravergine d’oliva o semi

Preparazione
Versate l’olio di oliva in una padella con carota e cipolla, e fate imbiondire per 2/3 minuti.
Aggiungete il curry, e fate tostare per 2/3 minuti.
Aggiungete anche le patate bollite e tagliate a tocchetti, e fate amalgamare il tutto a fuoco lento, per 5 minuti circa (con un po’ di acqua calda o brodo vegetale), con le lenticchie. Inserite un po’ di latte di cocco. Fate cuocere per altri 10 minuti circa.
Servite il dhal di lenticchie… con un po’ di latte di cocco finale e coriandolo!
Sentirete che tripudio di gusto e sapori🤩😍
Cotoletta di Verza
Ingredienti
Per preparare una straordinaria cotoletta di verza ti servirà:
🥬1 verza
🧂Sale e pepe
🍞Pangrattato
🥚2 uova
🫒Olio evo o semi per friggere
🍅 Pomodorini

Preparazione
Lava le foglie di verza ed asciugale.
Passale nelle uova sbattute, e nel pangrattato.
Rendile croccanti in olio ben caldo, dopodiché scolale bene dall’olio in eccesso.
Guarnisci con pomodorini tagliati, Sale e pepe.
Buon appetito 😋
Cavolo arrosto
Ingredienti
Per questo straordinario cavolo arrosto ti servirà:
🤍1 cavolfiore
🧂 Olio Sale e pepe
🍛 Paprika affumicata
💛 pinoli
🌿 prezzemolo
🧅 Cipolla rossa di Tropea
🤍Yogurt greco

Preparazione
Sbollenta il cavolfiore per circa 5 minuti.
Cospargi un intingolo con olio, sale e paprika affumicata.
Cuoci in forno a 190 gradi per circa 30-40 min fino a renderlo “arrosto”
Servi con yogurt greco ed il soffritto di cipolla pinori e prezzemolo!
Ravioli di Ricotta e Ortiche
Ingredienti
Per questi Ravioli di Ricotta e Ortiche ti servirà:
350 gr di ravioli ricotta e ortica Fini
200 gr di asparagina selvatica
4 cucchiai di olio evo
200 gr di edamame, fagioli di soia
sale dolce di Cervia qb
pepe nero qb
fiori eduli per decorare

Preparazione
Mettere a bollire una pentola con dell’acqua. Al momento dell’ebollizione aggiungere una manciata di sale. Preparate il condimento per i ravioli mondando le asparagine selvatiche. Per questa preparazione consiglio di utilizzare solo la punta, la parte più tenera (la parte più coriacea, il gambo, potete riutilizzarlo preparando una vellutata o un brodo vegetale). Saltare il tutto per 6/7 minuti in una padella con un filo d’olio evo con le edamame. Salate e pepate a piacere.
Portate a cottura nell’acqua bollente i ravioli, quindi condite direttamente nella padella con il condimento. Decorate il vostro piatto con asparagina selvatica tagliata sottilmente per il lato lungo, un filo di olio a crudo ed erbe aromatiche
(io ho optato per i miei amatissimi fiori eduli)
Crema di Zucchina con Tofu Saltato alla Curcuma e Sesamo
Ingredienti
Per questa Crema di Zucchina con Tofu Saltato
alla Curcuma e Sesamo ti servirà:
Per la crema di zucchina:
3 zucchine
2 patate
Olio evo
sale (io integrale di Cervia)
Cipolla 1/4 (io rossa di Tropea)
Per i cubetti di tofu al sesamo:
150 gr di tofu Natura Nuova BIO
Curcuma in polvere
Sesamo
Olio evo
Sale

Preparazione
Tritate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in un tegame con due cucchiai abbondanti di olio. Intanto tagliate le patate a fette sottili e aggiungetele nel tegame. Fate rosolare anche queste. A questo punto unite le zucchine tagliate a rondelle. Ricoprite il tutto con abbondante acqua e fate cuocere per 20 minuti (controllando ogni tanto che l’acqua non si asciughi troppo e che le verdure non si brucino). Regolate con sale e pepe e frullate il tutto con un mixer sin quando non si sarà formato un passato cremoso e senza grumi.
Asciugare il tofu con carta da cucina dopo averlo tolto dall’involucro e tagliarlo a cubetti da 1/2 cm. Scaldare una padella e tostare il sesamo senza aggiunta di olio. Mettere da parte il sesamo. Nella padella ancora calda, aggiungere l’olio e rosolare a fuoco medio i cubetti di tofu da entrambi i lati fino ad ottenere un colore dorato. Infine aggiungere il sesamo precedentemente tostato.
Componi il piatto con la crema di zucchina alla base, posiziona il tofu al sesamo, spolvera con della curcuma e completa con olio ovo e prezzemolo fresco.
Risotto ai Carciofi, Cavolo Nero e Semi di Girasole
Ingredienti
Per questo Risotto ai Carciofi, Cavolo Nero
e Semi di Girasole ti servirà:
250 gr di Riso Carnaroli
4 carciofi
1/2 cipolla bionda
olio evo qb
30 gr parmigiano reggiano
Cavolo nero qb
1/2 bicchiere di vino bianco
sale dolce di Cervia q.b.
pepe nero qb
500 ml di brodo vegetale
Ceci precotti

Preparazione
Per realizzare il risotto ai carciofi cominciate a preparare il brodo vegetale con sedano carota e cipolla. Lavate e pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne fino ad arrivare alle foglie interne più tenere. Tagliate le punte dei carciofi ed i gambi. Pelate i gambi, tagliateli a tocchetti e teneteli da parte. Tagliate in quattro parti i carciofi e riponeteli, insieme ai gambi tagliati precedentemente, in una ciotola con acqua e limone. Preparate una padella e versatevi un filo d’olio e una parte della 1/2 cipolla tagliata. Scolate i carciofi e fateli saltare in padella per circa 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale ed aggiustando di sale e di pepe.
Una volta saltati in padella i carciofi, cominciate a tostare il riso: in una padella versate la restante cipolla tagliata, ed aggiungete l’olio evo. Fate soffriggere fino a far imbiondire la cipolla. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando con un mestolo. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete poco alla volta il brodo, sempre mescolando. A metà cottura, dopo circa 10 minuti, potete aggiungere i carciofi.
Aggiungete ancora brodo, facendo attenzione a non far attaccare il riso. Da ultimo inserite il cavolo nero a striscioline ed i ceci. Una volta cotto il riso, potete spegnere il fuoco e cominciare a mantecare con un filo d’olio a crudo e il parmigiano grattugiato. Servite il risotto ai carciofi ancora caldo ed aggiungere pere fresco al momento e semi di girasole.
Crema di Edamame e Curcuma con Ceci Croccanti
Ingredienti
Per questa Crema di Edamame e Curcuma
con Ceci Croccanti ti servirà:
100 g di ceci
3 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 cucchiaino di curry in polvere

Preparazione
Per i ceci in padella: condisci i ceci con olio e spezie. Cuoci in padella con fiamma media per circa 10 minuti girandoli per farli rosolare da tutti i lati.
Per la crema di edamame e curcuma: Servi la crema tiepida accompagnata con i ceci speziati e qualche ciuffetto di finocchio selvatico. Buon appetito!
Bowl di Riso con Ceci e Broccoli
Ingredienti
Per questa Bowl di Riso con Ceci e Broccoli ti servirà:
Riso Basmati
Semi di finocchio
Ceci
Olio Evo
Sesamo
Curcuma
Curry

Preparazione
Cuoci il riso basmati in acqua con 15 semi di finocchio (provate questa versione, dá un profumo stupendo). Contemporaneamente cuoci i ceci in padella per 5 minuti con olio evo, sesamo, curcuma e curry e cuoci i broccoli freschi al vapore. Adagia tutti gli ingredienti all’interno di una bowl, tenendoli separati tra di loro.