Categoria: Secondi Piatti

GNOCCHI DI ZUCCA E CANNELLA

Quantità e Persone

4 Persone

Ingredienti

Per questi straordinari gnocchi di zucca ti servirà:

Per gli gnocchi:
🥔 500 gr di patate
🌾 160 gr di farina (più un extra per la stesura e forma)

Per completare:
🤍qualche cucchiaio di Besciamella
🧀 Fiordilatte (asciugata bene 😌) e parmigiano
🎃 Zucca a cubetti cotta
🧡Cannella in polvere
💛Mandorle a lamelle

Preparazione:

Prima di tutto, bollite le patate con tutta la buccia in abbondante acqua fredda per circa 20 minuti. Scolatele solo quando risultano morbide sotto i rebbi della forchetta.

Lasciate intiepidire ed utilizzate uno schiacciapatate.

Ricavate una purea asciutta e fatela raffreddare in una ciotola per almeno 10 minuti, finché non risulta fresca al tatto.. la purea fredda assorbe meno farina!

impastate pochissimo e velocemente.

Spolverate il piano di lavoro con un pizzico di farina.
Tagliate un pezzo di impasto. Realizzate dei filoncini dello spessore di un pollice. Senza aggiungere farina, nel caso dovesse attaccare, spolveratevi solo le mani.
affettate ogni filoncino ogni 2 cm, in modo da ottenere dei piccoli cilindri.

Immergeteli in acqua bollente salata e quando saliranno in superficie, saranno cotti!
Scolateli bene e decorate!

Per finire fate gratinare in forno a 190 gradi per circa 7-8 minuti, fino a creare la crosticina 💘

Lava bene le patate, sbucciale e tagliale a pezzi. Sbollentale in acqua salata bollente finché tenere e tieni l’acqua di cottura da parte. In un tegame scalda due cucchiai di olio e fai rosolare la cipolla tagliata a fette sottili, l’aglio e lo zenzero a pezzetti. Dopo qualche minuto, aggiungi le patate, lo zafferano nella quantità desiderata e due mestoli di acqua di cottura delle patate. Unisci il latte, aggiusta di sale e cuoci finché la salsa non inizia a restringersi.

Trasferisci il tutto in un blender e frulla insieme al succo di un lime fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Cuoci il riso Vialone Nano Grandi Riso in acqua bollente salata con tre bacche di cardamomo, scolalo al dente – circa 10/12 minuti – e ferma la cottura sotto l’acqua corrente. Metti il riso in una ciotola, unisci erbette di campo ed abbondante prezzemolo fresco. Condisci con un filo di olio e aggiusta di sale e pepe.

Una volta che il polpo si è raffreddato taglia i tentacoli. Per servire prepara nel piatto una base abbondante di crema allo zafferano, aggiungi il riso e le erbette, infine il polpo.

Millefoglie di Pane Carasau Vegan al Tofu e Fave

Quantità e Persone

Ingredienti per 2 Millefoglie

Ingredienti

Per questa Millefoglie di Pane Carasau Vegan
al Tofu e Fave ti servirà:

1/2 porro
300 gr di fave fresche piccole e dolci
Basilico, finocchietto
150 gr di tofu al naturale Natura Nuova
Olio extravergine d’oliva
Sale dolce di Cervia
Curcuma
Sfoglie di pane carasau
Semi misti (semi di sesamo, papavero, lino)

Preparazione

Faccio una breve premessa: se desiderate dare una forma particolare al pane carasau dovete bagnarlo in abbondanza, farlo ammorbidire, quindi ritagliarlo con la forma che più vi aggrada e ripassarlo nuovamente in forno per farlo seccare nuovamente a 150°.

Sgusciate le fave. Preparate un trito di porro e fatelo soffriggere in padella con un filo d’olio d’oliva, unite le fave e fate insaporire. Correggete di sale. Quando il composto di fave e porro sarà ormai freddo, unite la crema di tofu (ottenuta frullando quest’ultimo con un po’ di acqua e olio evo con un minipimer) e mescolate omogeneizzando il tutto. Componete la “millefoglie” disponendo una fetta di carasau, il cremoso di tofu con fave, completate con un’altra sfoglia di carasau, la crema, e così via in bell’ordine in modo da dare altezza al piatto. Spolverizzate con curcuma, ultimate con finocchietto, basilico, olio evo, e semi misti.

Riso Aromatico su Crema di Zafferano e Polpo

Quantità e Persone

4 Persone

Ingredienti

Per questo Riso Aromatico su Crema
di Zafferano e Polpo ti servirà:

1 polpo da circa 800 g (bollito in pentola a pressione per 20 minuti)
160 g riso Vialone Nano Grandi Riso
3 bacche di cardamomo
Prezzemolo fresco
Olio evo
Sale
Pepe
Erbette di campo

Per la crema di patate allo zafferano
600 g patate dolci
1 cipolla piccola
400 gr di latte fresco
3 cm zenzero
Zafferano
1 spicchio d’aglio
1 lime
Olio evo
Sale

Preparazione

Lava bene le patate, sbucciale e tagliale a pezzi. Sbollentale in acqua salata bollente finché tenere e tieni l’acqua di cottura da parte. In un tegame scalda due cucchiai di olio e fai rosolare la cipolla tagliata a fette sottili, l’aglio e lo zenzero a pezzetti. Dopo qualche minuto, aggiungi le patate, lo zafferano nella quantità desiderata e due mestoli di acqua di cottura delle patate. Unisci il latte, aggiusta di sale e cuoci finché la salsa non inizia a restringersi.

Trasferisci il tutto in un blender e frulla insieme al succo di un lime fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Cuoci il riso Vialone Nano Grandi Riso in acqua bollente salata con tre bacche di cardamomo, scolalo al dente – circa 10/12 minuti – e ferma la cottura sotto l’acqua corrente. Metti il riso in una ciotola, unisci erbette di campo ed abbondante prezzemolo fresco. Condisci con un filo di olio e aggiusta di sale e pepe.

Una volta che il polpo si è raffreddato taglia i tentacoli. Per servire prepara nel piatto una base abbondante di crema allo zafferano, aggiungi il riso e le erbette, infine il polpo.

Crostini con Pomodori e Guacamole

Tempi di Preparazione

5 minuti

Ingredienti

Per questi Crostini con Pomodori e Guacamole ti servirà:

Pane alla segale e 5 cereali
1 avocado maturo
Sale Maldon
Scalogno o Cipolla rossa di Tropea dolce
Peperoncino
Pepe nero
Succo di mezzo Lime
1 cucchiaino di olio evo
Pomodorini ciliegia

Preparazione

Per la Guacamole: 1 avocado maturo ridotto in purea + sale Maldon + scalogno o cipolla rossa di tropea dolce tritata finemente (ci vuole altrimenti non è guacamole!) + Peperoncino + pepe nero + succo di mezzo Lime + un cucchiaino di olio evo. Impiatta e aggiungi sopra al pane la salsa guacamole e i pomodorini ciliegia tagliati a metà.

Muffins Salati alle Verdure

Quantità e Persone

10/12 Muffins

Tempi di preparazione

20/25 minuti di cottura

Ingredienti

Per questi Muffins Salati alle Verdure ti servirà:

2 uova
230 g farina di farina di riso (o grano saraceno o farro o tipo 1/tipo2)
100 ml latte di riso (o altro tipo sempre vegetale)
60 ml olio di semi di girasole
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
Verdure a piacere (crude, tagliate a cubetti)
Olive verdi/nere
10 pomodorini

Preparazione

In una terrina mescolate con le fruste elettriche le uova sgusciate con l’olio e il latte.
aggiungete il sale e un pò per volta la farina, continuando a mescolare con le fruste. In fine aggiungete il lievito istantaneo e mescolate.

Aggiungete le verdure che preferite. Amalgamate il tutto mescolando con un cucchiaio. Rivestite con i pirottini di carta una teglia da muffin e riempiteli per 3/4 con l’impasto dei muffin. Infornate e fate cuocere a 180 gradi per 20/25 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare.

Biscotti alla Ricotta con Gocce di Cioccolato

Quantità e Persone

25 biscotti

Ingredienti

Per questi Biscotti alla Ricotta
con Gocce di Cioccolato ti servirà:

250 gr ricotta vaccina
250 gr farina di farro
100 gr zucchero grezzo di canna
1 uovo
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
150 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

In una ciotola ampia rompere un uovo e montarlo bene insieme allo zucchero grezzo di canna. Inserite la ricotta fino a renderla setosa. Addizionare alla farina di farro il lievito vanigliato per dolci. Dopo di che incorporare le polveri al composto di ricotta uovo e zucchero.

Aggiungi le gocce di cioccolato fondente. Con le mani formate dei bon bon. In questo modo otterrete circa 25 pezzi, da disporre man mano su una leccarda con carta forno.

Cuocete i biscotti alla ricotta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-18 minuti. Una volta pronti, sfornate lasciate raffreddare.

Polpettine Veg Speziate

Quantità e Persone

25 polpettine

Ingredienti

Per queste Polpettine Veg Speziate ti servirà:

🥔 600 gr di patate (lessate e schiacciate da tiepide)
🍲200 gr di cannellini o di ceci precotti frullati
🌾farina di ceci o di mais
🧂 sale, pepe nero, olio evo
🔷semi di papavero, semi di sesamo
🔶spezie (io ho utilizzato cumino e curcuma)
🌿erbe aromatiche (origano, basilico, timo)

Preparazione

In una bowl mescola le patate con la purea di cannellini (o di ceci) dopo di che condisci con sale pepe nero, spezie ed erbe aromatiche.

Aggiungi 2 cucchiai di farina di ceci (o di mais): questa dose è indicativa. Ti deve consentire di fare delle polpettine che stiano legate!

Una volta fatte le polpettine, stendile su una leccarda da forno e condisci con un filo d’olio e semi in superficie. Inforna in forno ventilato per circa 20/25 minuti a 190 gradi fino a doratura.

Curry di Ceci

Tempi di preparazione

2o minuti circa

Ingredienti

Per questo Curry di Ceci ti servirà:

🍚 150 g di riso basmati o pilaf
🧡360 g di ceci precotti (circa 1 barattolo e mezzo)
🧅 2 scalogni
🥥 250 ml di latte di cocco
💛3 cucchiaini di curry
🌿coriandolo o prezzemolo per decorare
🧡1 cucchiaino di paprica
🧂 q.b. di sale e pepe
🫒 q.b. di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Prima di tutto sciacquate il riso basmati in una ciotola o in un colino. Mettetelo in una pentola con 300 ml di acqua, salate a piacere e fate cuocere il riso per 10 minuti circa, fino a quando l’acqua si sarà completamente assorbita.
Pelate lo scalogno e tritatelo. Versate l’olio di oliva in una padella antiaderente e fate imbiondire lo scalogno per 2/3 minuti.

Aggiungete il curry, la paprica e fate tostare le spezie per 2/3 minuti.

Aggiungete anche il latte di cocco, il pepe e i ceci, fate amalgamare il tutto a fuoco lento, per 5 minuti circa; solo se necessario aggiungete ancora un po’ di latte di cocco. Servite subito il curry di ceci con il riso basmati, sentirete che tripudio di gusto e sapori!

Crispy Potatoes

Tempi di preparazione

25 minuti

Ingredienti

Per queste Crispy Potatoes ti servirà:

Per le Patate
🥔 Patate (meglio se piccole)
🫒 olio extra vergine di oliva
🧂 sale (io ho utilizzato quello grosso di Cervia)
🤎Pepe nero macinato al momento
🧀 parmigiano reggiano grattugiato

Per la salsa alla rapa rossa
💗100 gr di pure di rapa
🤍50 gr di ricotta
🧂 Sale + pepe nero
🫒 Olio evo

Preparazione

Taglia in 2 le patate. In una placca inserisci un filo di olio evo, parmigiano reggiano grattugiato, le patate (con la parte piatta rivolta verso il basso), pepe, olio e sale. Cuoci a 200 gradi in forno preriscaldato (modalità ventilata) per circa 25 minuti.

Le dosi sono tutte QB a discrezione della tua golosità. Ovviamente più parmigiano inserisci, più queste patate saranno deliziose

Sono croccantissime esteriormente e super tenere al cuore. La presenza del parmigiano le rende ancora più golose

Insalata di Pesche, Feta e Pomodorini

Quantità e Persone

1 porzione

Ingredienti

Per questa Insalata di pesche, feta e pomodorini ti servirà:

🥒cetriolo
🍑pesche nettarine @agricolaridolfi
⚪️feta greca
🌱menta fresca
🍅Pomodorini gialli + rossi
🟤noci Pecan
🍶olio evo
🧂sale dolce di Cervia

Preparazione

Disponi le pesche su un piatto piano ed aggiunti il cetriolo, i pomodorini rossi e gialli, feta e guarnisci con noci e menta.

show